Porto San Giorgio è una moderna e vivace località di mare legata alle tradizioni e al territorio piceno. Il porto turistico, con 900 posti barca e il lido di Porto San Giorgio sono le perle di questa località balneare, entrambe premiate dalla Comunità Europea con la “Bandiera Blu”.
La storia di Porto San Giorgio ha origini antichissime: dal I° secolo a.C. e per tutto il periodo medievale fu il porto e il castello della vicina Fermo. Nel XII-XIII secolo ci fu una forte collaborazione tra Fermo e Venezia, tanto che, i fermani Ranieri Zeno e Lorenzo Tiepolo, divennero dogi di Venezia. Tiepolo governatore di Fermo fino al 1267, commissionò la costruzione della rocca per difendere il porto da probabili attacchi esterni: la rocca prese il nome di Rocca Tiepolo. Altra difesa per affrontare le invasioni dei turchi e dei pirati fu la costruzione della cinta muraria castellana rafforzata nel 1362 dal signore di Fermo, Giovanni Visconti d’Oleggio (1297 - 1366).
Dal XVI secolo cominciarono i primi contrasti tra Fermo e Porto San Giorgio, fino a che nel 1741-43 si stabilì l’indipendenza di quest’ultima.
L’ autonomia di Porto San Giorgio la rese una vivace cittadina e ne fu testimonianza la costruzione del teatro tra il 1815 e il 1816, intitolato nel 1862 a Vittorio Emanuele II. Interessanti sono i due mascheroni sul frontone esterno che rappresentano la commedia e la tragedia. Nel 1874 recitò, allora quindicenne, Eleonora Duse (1858-1924) attrice drammatica italiana, figlia d’arte (Duse attori drammatici italiani del XIX e XX secolo).
Porto San Giorgio è quindi una località ideale per chi ricerca divertimento, cultura, tradizione, spiagge attrezzate e pulite, in totale benessere.
Il Villaggio Turistico Camping Verde Mare sorge in una conca di verde direttamente sul mare. Ci sono varie tipologie di alloggio: bungalow in legno, immersi nel parco con giardino privato e recintato; case mobili fino ...
Il Centro Vacanze Camping Spinnaker si affaccia direttamente sul mare. Il villaggio a 4 stelle è situato a Marina Palmense e dispone di case mobili complete di tutti i servizi desiderabili (angolo cottura, bagno con doccia, aria condizionata, TV, Wi-Fi, e veranda ...