Numana, antico porto dei Piceni risalente  al V secolo a.C. è situata all’interno del Parco naturale del Conero ed  è caratterizzata da strette vie fiancheggiate dalle antiche case rifinite con  il bianco calcare.  Nella piazzetta,  Piazza del Santuario, si trova lo storico Palazzo Vescovile (oggi sede  municipale) e il santuario del S.S. Crocifisso. 
  Il Palazzo  Vescovile o Palazzo Municipale fu edificato nel 1773 per volere del cardinale  Bufalini ed utilizzato come residenza estiva dei vescovi di Ancona. Dal 1929 i  comuni ci Sirolo e Numana si unirono, mentre il palazzo diventò un opcificio  industriale per la costruzione di fisarmoniche. L’aspetto attuale è  frutto di una ristrutturazione degli anni Sessanta. 
  Il Santuario  del S.S. Crocifisso, anch’essp in Piazza del Santuario, non si presenta  nella forma originaria in seguito a diverse  modifiche dalla sua costruzione del 1561-66 fino all’ultima ristrutturazione  del 1969.  Tradizionalmente il Crocifisso  è conosciuto come un bene miracoloso. La   leggenda racconta della volontà di  Carlo Magno di donare il Crocifisso a papa  Leone III. Durante il trasporto via mare si verificò una violenta tempesta  all’altezza del porto di Numana dove l’imperatore decise di sostare. A causa di  urgenti casi diplomatici egli lasciò Numana. La reliquia rimase nel paese e  conservata nella Chiesa di San Giovanni Battista dove fu dimenticata. Nel IX  secolo notevoli movimenti tellurici colpirono il paese distruggendo  completamente la chiesa e del Crocifisso non ebberp più notizie. Nel 1924 alcuni  pescatori ritrovarono la reliquia e la posero in una cappella vicino  all’attuale “Torre”. Con il Crocifisso Numana diventò meta di pellegrinaggio. 
  Tutto questo è abbracciato dalla natura e dal  mare, ben visibili dalla  bellissima  terrazza panoramica ed  in particolare si  ammirano il porto di Numana Bassa e tutta la spiaggia di Marcelli di Numana 
LE SPIAGGE
  La  Spiaggiola – Numana Alta
  Raccolta tra le scogliere del Monte Conero e  raggiungibile dalla piazza di Numana. La spiaggia è di sabbia ed attrezzata,  permettendo di godere di una intera giornata al mare.
  Spiaggia di Numana Bassa e Marcelli
  Ampia spiaggia soleggiata e sabbiosa, ideale per  le famiglie grazie alla presenza di numerosi stabilimenti balneari.
Il Green Garden Village si trova a 500mt dal centro di Sirolo, cuore della Riviera del Conero ed adiacente a Numana, anch’essa raggiungibile a piedi. Il villaggio dispone di ...